| Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti  in S. Giustino - Chieti  | 
 
Scheda Biografica: D. Ottavio De Cesaris  (1922 - 1990)  Ottavio De Cesaris nasce a Penne (PE) il 9 giugno 1922; entra per gli studi ginnasiali nel Seminario Vescovile 
 di Penne (1931) e per gli studi filosofici e teologici nel Seminario Regionale di Chieti (1936). Consegue la maturità
 classica presso il Liceo Ginnasio di Pescara (1940). E' ordinato sacerdote a Chieti il 10 dicembre del 1944; da questo 
 anno ricopre l'incarico di Vice Rettore nello stesso Seminario fino al 1954. Si diploma in organo e composizione 
 organistica presso l'Istituto Musicale di Pescara (1953) con i Maestri Tognazzi e Maini e in Composizione presso il 
 Conseratorio "S. Pietro a Majella" di Napoli nel 1957. E' anche insegnante di gregoriano e polifonia, di Organo e  
 Pianoforte e di Armonia; Maestro di Cappella. Insegna musica e canto corale presso le scuole statali (1972-1985), cultura  
 musicale generale al Conservatorio "L. D'Annunzio" di Pescara, cioè fino alla malattia che lo terrà lontano dalla 
 scuola. Muore a Chieti il 15 maggio 1990. Compositore prolifico e profondo, fra il tradizionale e l'eclettico, 
 ha trascorso quasi tutta la vita nella pratica musicale e nell'insegnamento sempre serio e coscienzioso. Ha tenuto  
 concerti d'Organo in tutto l'Abruzzo e diretto esecuzioni corali e orchestrali con frequente assiduità a Chieti,  
 durante le varie occasioni e ricorrenze nel Seminario Regionale, nella Chiesa Cattedrale e al Teatro Marruccino: 
 un vero Maestro colto e completo che ha dato tanto lustro all'Abruzzo.
 
 
 
 
Arciconfraternita - Chieti 2008 © All rights reserved  |